OpenAI, accessibile Sora AI per la generazione di video

da | 17, Dic, 2024 | Intelligenza Artificiale (AI)

OpenAI lancia Sora AI: la rivoluzione nella generazione di video con l’intelligenza artificiale

 Con l’introduzione di Sora, OpenAI amplia le possibilità creative attraverso un modello avanzato di intelligenza artificiale progettato per la generazione di video. Sora consente di trasformare semplici input testuali, immagini statiche o video preesistenti in contenuti visivi ad alta definizione, aprendo nuove opportunità per la creazione di contenuti. Sora è un modello text-to-video che sfrutta l’IA per generare video fino a 20 secondi in alta definizione (1080p). Gli utenti possono scegliere formati come widescreen, verticale o quadrato, personalizzando ogni dettaglio del video attraverso prompt testuali.

Funzionalità principali di Sora AI

  • Generazione di video da testo: Sora converte descrizioni testuali in video coerenti e realistici.
  • Animazione di immagini: Consente di animare immagini statiche, dando vita a contenuti visivi unici.
  • Remix e blending di video: Permette di modificare e combinare video esistenti per creare nuove versioni.
  • Storyboard: Uno strumento che consente di specificare input dettagliati per ogni frame.

Accessibilità e disponibilità

Sora è attualmente accessibile agli abbonati di ChatGPT Plus e Pro in diverse nazioni. Tuttavia, il suo lancio è stato posticipato in regioni come l’Unione Europea, il Regno Unito e la Svizzera, a causa di regolamentazioni in materia di privacy e sicurezza.

Un esempio di video realizzato con Sora storyboard

Sicurezza e moderazione

OpenAI ha implementato robuste misure di sicurezza per prevenire l’uso improprio di Sora. Tra queste:

  • Watermark visibili e metadati C2PA: Ogni video generato è contrassegnato per garantire trasparenza sull’origine.
  • Filtri avanzati: Limitano la generazione di contenuti violenti, sessualmente espliciti o potenzialmente dannosi.
  • Restrizioni iniziali sull’upload: Gli utenti non possono caricare immagini di persone reali, per evitare problemi legati ai deepfake.

Per provarlo (necessità di un abbonamento OpenAI: https://sora.com

Potrebbe interessarti anche: